top of page

Impresa Funebre o Agenzia Funebre ecco le differenze

L'Impresa funebre come la nostra : serve anche una sede fisica, il proprio personale, il carro funebre e l’autorimessa

Oltre chiaramente a osservare tutte le prescrizioni e norme del caso, l’impresa di pompe funebri per essere tale deve possedere anche una sede fisica, commerciale, nella quale hanno luogo le compilazioni delle pratiche e l’attività di perfezionamento della vendita di servizi e prodotti funebri, come ad esempio le urne cinerarie, i cofani funebri o i fiori per il funerale. Inoltre, dovrà essere dotata di un carro funebre, che sarà poi ricoverato in un’opportuna autorimessa.

E poi ci sono le agenzie funebri

Le agenzie funebri hanno vita molto più facile. Semplificata. D’altronde agli imprenditori funebri di agenzie basta appoggiarsi a un centro di servizi, in toto o parzialmente, e il gioco è fatto. L’agenzia funebre se la cava con poco: basta una sede legale, disporre di un catalogo e ovviamente avere un centro di servizi funebri a cui appoggiarsi per svolgere i lavori. Possono anche evitare l’acquisto di un carro funebre e di assumere il personale. Per loro c’è sempre il centro servizi. Mentre per le vestizioni o preparazione del feretro chiamano pensionati del posto.


La differenza è molto semplice l'impresa funebre offre un servizio qualitativamente ed economicamente vantaggioso per le famiglie.


L'Agenzia funebre affidandosi ad un terzista esterno spesso collocati a 50 / 100 km di distanza deve coprirne il costo, il tutto a discapito delle famiglie.


Quindi è molto semplice capire a chi sto affidando un servizio, gli si chiede se appalta il servizio ( obbligatorio per legge farvi firmare liberatoria) se potete vedere l'auto funebre

e se ha fisicamente un' esposizione di cofani. Se mancano questi semplici passaggi saprete già di avere un sovrapprezzo per mancanza di requisiti.




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Commenti


bottom of page